Blog

  • Francesco&PPP

    Francesco&PPP

    Articolo scritto per Gli Stati Generali Vivere la contraddizione(?), vivere per libere associazioni e asimmetrie: papa Francesco e Pier Paolo Pasolini, chi traduce chi? Chi sta aiutando l’altro ad urbanizzare il suo pensiero? Due figure lontanissime nel tempo e nello spazio, ma così simili nel loro consumarsi per la vita.Nell’incontro con la Diocesi di Lodi – lo scorso 26 agosto, presso…

    Leggi →

  • Legarsi alla montagna

    Legarsi alla montagna

    Articolo scritto per Caritas Lodigiana Comunità Laudato Si’, arte relazionale Ho pensato – per parlavi di Comunità Laudato Si’ – di non soffermarmi sulla domanda che cosa sono le Comunità Laudato Si’, una domanda alla quale è possibile rispondere leggendo sul nostro sito nella sezione dedicata, ma mi piacerebbe piuttosto provare a rispondere alla domanda perché le Comunità Laudato Si’. Ecco allora il…

    Leggi →

  • Loreta 2021

    Loreta 2021

    “Potrò ancora sposarmi? Potrò ancora ballare alle mie nozze?”  Loreta a Gorbačëv In questo primo gennaio che inaugura un altro anno, un lacrimare di pioggia lava via la neve caduta in città, rendendo Lodi, almeno dalla mia finestra di casa, una piccola dimora baltica. Ed è proprio leggendo Anime Baltiche di Jan Brokken che mi è sorta la…

    Leggi →

  • Lasciarsi accadere la vita, a Bihac / Bosnia

    Lasciarsi accadere la vita, a Bihac / Bosnia

    Articolo scritto per Gli Stati Generali “Lasciarsi accadere la vita” Rilke Anche questa volta sono stato, almeno per poco, pervaso da quella stupida vertigine per coglioni che è il viaggio (nello specifico a Bihac, in Bosnia, al confine con la Croazia). Mi accade sempre alla fine, anche quando mi convinco che, da buon cittadino del mondo,…

    Leggi →

  • At the interviews corner / The war

    At the interviews corner / The war

    May You Live In Interesting Times così suona il titolo della 58. Esposizione Internazionale d’Arte, a cura di Ralph Rugoff, ed è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. “Interesting times”: una sorta di maledizione, che evoca l’idea di tempi sfidanti e persino minacciosi. Ma può essere anche un invito a comprendere meglio la…

    Leggi →

  • Beirut

    Beirut

    Si parte ogni volta con delle aspettative, con delle idee, ma anche le idee alla fine si godono la loro domenica, e si è più straniti del solito quando accade. Scrivo dall’aeroporto di Beirut, tutto beige tranne il mare. Dopo cinque giorni intesi di visite e parole e parole e sguardi rimane una protagonista: la…

    Leggi →